Mantis religiosa o gioa laica

Porta un rubino all’anulare destro e sfoggia due smeraldi nelle cavità oculari. Sembra che voglia un tetto sopra la testa per allentare i pesi che ha sulla coscienza. Ruba e mente, ma non è una ladra né una bugiarda. Il suo fascino è delicato ed è totalmente estraneo ai canoni di bellezza che vanno per la maggiore nei miei emisferi cerebrali. La sua personalità contiene ancora dissapori adolescenziali, ma dal suo volto austero non traspare questa caratteristica. Ella dispone di un sorriso esperto e di un’emotività suscettibile quanto la nitroglicerina. Ha sembianze mitologiche: metà Afrodite e metà Idra di Lerna. La mia curiosità s’interroga spesso sulle nudità di questa creatura e prima di addormentarmi la fantasia mi spinge a cingerle i fianchi eterei. Adoro la sua intelligenza e il modo in cui certi aspetti del suo comportamento si legano alla conoscenza che ha accumulato in meno di vent’anni. Costei sta su una sponda mentre sull’altra giace ammiccante la solitudine in tutta la sua beltà immortale e in mezzo scorre la realtà con cui compio abluzioni quotidiane. Quando penso a lei scorgo macchie anomale sopra un cielo limpido e mi chiedo se i miei sensi debbano omaggiarla o meno. Mi piace il suo cranio, ma disprezzo certi impulsi che talvolta crescono celermente al suo interno e poi si manifestano con violenza verbale per ordine dell’isteria. Mi chiedo se le coincidenze mi abbiano presentato una mantide religiosa o la parte mancante di quella felicità complementare che non ho ancora conosciuto a differenza della gioia individuale che conosco a menadito.

Francesco

View Comments

  • Anche a me viene da sorridere.
    Come stai?
    Mi fa piacere che ogni tanto spunti fuori.
    Ne è passato di tempo, vero?

  • ora sto meglio..ma non ho passato un momento felice..non avevo voglia nemmeno di farmi"sentire" da te..anche se non mi sono persa niente di quello che hai scritto..sei sempre il solito romanticone intelligente..e bello dentro e fuori.bacio.

  • L'importante è che il momento cupo sia passato.
    Stare male con il caldo non è il massimo e forse non lo è a nessuna temperatura.

Share
Published by
Francesco

Recent Posts

È andata via la luce

Chissà come fu il buio a cui si opposero i primi fuochi, quando i giovani…

2 giorni ago

Un bellissimo miraggio

Mi ha sempre disgustato il puzzo di fumo e per evitarlo mi sono precluso occasioni…

3 settimane ago

Archivio onirico: sogno n° 35

Era da marzo dello scorso anno che non riuscivo a serbare memoria d'un sogno, o…

4 settimane ago

Mi scrivo

Arrivo spesso a un punto morto e non ne ho alcuno di riferimento, ma riesco…

4 settimane ago

Nel risveglio e nel sonno (o viceversa)

Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…

1 mese ago

Remoti luoghi, pensieri prossimi

Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…

1 mese ago