Categories: Parole

Il messia di turno

Alle volte mi sento imbarazzato per coloro che credono di avere la verità in tasca. Ascolto pochissimo gli sproloqui delle persone che pretendono di rivelarmi una qualsiasi verità: per me questi profeti infrasettimanali sono delle povere zampogne stonate che tentano in ogni modo di appagare il proprio Ego. Amo la soggettività e penso che sia il periscopio più efficiente per scorgere le dinamiche della vita. Per me il dogmatismo è una peculiarità delle più grandi aberrazioni umane, ovvero una caratteristica tipica dei totalitarismi e delle religioni. È divertente osservare e udire i latrati degli imbonitori. Mi curo solo del lato comico di coloro che scrivono, proclamano e decantano improbabili diktat: che massa di coglioni antropomorfi. Le mie parole non si riferiscono alle sfere di potere, bensì alla gente comune, a quelle persone che tentano in tutti i modi di imporre il proprio punto di vista, come se per loro fosse più importante riuscire a convincere gli altri della validità del proprio pensiero invece di esplicitarlo e viverlo. Rispondo sempre con un’acquiescenza sarcastica ed esplicita ai comizi che ogni tanto vengono rivolti alla mia attenzione. Penso che occorra più propensione al relativismo, ma questa è solo una mia opinione: in quest’ultima frase c’è un’ironia volontaria. So già che in futuro mi imbatterò in qualche nuovo demiurgo che mi dirà: “Vedi Francesco, le cose stano così”. Talvolta mi domando se alcune persone siano convinte di ciò che dicono, o se invece si divertano semplicemente a fare gli smargiassi come io, alle elementari, mi divertivo a fare bolle di saliva nonostante la ferma condanna delle maestre.

Francesco

Share
Published by
Francesco

Recent Posts

È andata via la luce

Chissà come fu il buio a cui si opposero i primi fuochi, quando i giovani…

2 giorni ago

Un bellissimo miraggio

Mi ha sempre disgustato il puzzo di fumo e per evitarlo mi sono precluso occasioni…

3 settimane ago

Archivio onirico: sogno n° 35

Era da marzo dello scorso anno che non riuscivo a serbare memoria d'un sogno, o…

4 settimane ago

Mi scrivo

Arrivo spesso a un punto morto e non ne ho alcuno di riferimento, ma riesco…

4 settimane ago

Nel risveglio e nel sonno (o viceversa)

Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…

1 mese ago

Remoti luoghi, pensieri prossimi

Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…

1 mese ago