Letture

Fisica quantistica per poeti

“Fisica quantistica per poeti” si rivolge a quei lettori che come il sottoscritto nutrono un grande interesse verso certi temi…

6 anni ago

Fedone

Attendevo il kairos per leggere il "Fedone" di Platone e il momento opportuno è giunto in una notte di mezza…

7 anni ago

Disinteressata lettura del Faust di Goethe

Non ho letto il Faust di Goethe per ricavare un’esperienza avvincente dal mio investimento di tempo, ma solo per ottemperare…

7 anni ago

Breve storia di chiunque sia mai vissuto

Qualche settimana fa ho terminato la lettura di “Breve storia di chiunque sia mai vissuto”, un saggio di Adam Rutherford…

7 anni ago

Ricordi, sogni, riflessioni di Carl Gustav Jung

Durante gli ultimi anni ho letto più parti della produzione saggistica di Carl Gustav Jung ed era dunque una mera…

7 anni ago

L’esplorazione dell’universo

Alla lettura de "Il codice cosmico” di Heinz R. Pagels ho fatto seguire poco più di un mese fa quella…

7 anni ago

Il codice cosmico

Ormai sono del tutto avulso dalla fruizione di romanzi, perciò risultano appannaggio della saggistica di vario tipo le quote di…

8 anni ago

Corpus hermeticum e Pentirsi di essere madri

Dopo la lettura de Il Kybalion mi ero ripromesso di andare a ritroso nella letteratura ermetica, perciò ho scelto di…

8 anni ago

Psicologia e alchimia di Carl Gustav Jung

Sono giunto alla fine di Psicologia e alchimia di Carl Gustav Jung, un libro di cui per lungo tempo avevo…

8 anni ago

Trattato dell’età

Nei saggi di Manlio Sgalambro ho trovato più volte delle caustiche certezze, piccole opere che sono state create per via…

8 anni ago