Categories: Parole

Senza un perché apparente

Quando le giornate si allungano mi sembra che la vita faccia altrettanto. Nell’aria vibra qualcosa che contraddice il mondo stesso in maniera positiva e io sono contento di riuscire a cogliere queste sfumature d’opposto tenore. Mi piacciono gli ampi spazi nei quali si espande la mia esistenza giacché al momento vi mancano degli ostacoli significativi. Non serbo in me ragioni particolari per giubilare, ma sono pervaso da una serenità nient’affatto inedita che già in passato, più volte, ha dato un’impronta precisa ad alcuni periodi del mio vivere terreno.
Avrei tutte le ragioni di considerarmi un povero stronzo se non sapessi apprezzare frangenti come l’attuale. Non so se quanti si accontentino poi finiscano davvero per godere e in tutta onestà non ho ben chiaro cosa significhi quel vecchio adagio, ma con i miei moti interiori io mi oriento soppesandone la spontaneità, come se talora fossero forze a me estranee e di cui mi sia dato tutt’al più di farne misurazioni in termini d’autenticità. Non posso controllare i venti, però ho modo di stabilire la velocità media a cui spirano. Posso fare previsioni senza pretendere che si avverino, scomodando calcoli stocastici da cui posso trarre in primis come unica certezza la loro incertezza. Non cerco una ragione in ogni cosa perché il logos non può abbracciare tutta la realtà, perciò ammetto che la serenità possa sussistere senza troppe spiegazioni, inoltre è l’esperienza pregressa a confermarmi quanto ho appena scritto. Se proprio volessi analizzare la questione dovrei operare come nella teologia apofatica, ossia asserendo quanto il mio stato d’animo non sia: sarebbe un interessante modo di procedere se m’interessasse farlo.

Francesco

Recent Posts

È andata via la luce

Chissà come fu il buio a cui si opposero i primi fuochi, quando i giovani…

2 giorni ago

Un bellissimo miraggio

Mi ha sempre disgustato il puzzo di fumo e per evitarlo mi sono precluso occasioni…

3 settimane ago

Archivio onirico: sogno n° 35

Era da marzo dello scorso anno che non riuscivo a serbare memoria d'un sogno, o…

4 settimane ago

Mi scrivo

Arrivo spesso a un punto morto e non ne ho alcuno di riferimento, ma riesco…

4 settimane ago

Nel risveglio e nel sonno (o viceversa)

Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…

1 mese ago

Remoti luoghi, pensieri prossimi

Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…

1 mese ago