Categories: Parole

Al netto di tutto e di niente

Nonostante sia dimenticato dalle cronache e da Dio, lo Yemen mostra come i suoi abitanti non abbiano problema alcuno a superare la prova costume grazie all’inedia, perciò il bicchiere potrebbe essere visto mezzo pieno se la scarsità di acqua potabile non fosse un altro tratto distintivo del paese: quest’ultimo può inoltre contare su un’ampia e raffinata collezione di mine antiuomo che ne pavimentano le terre.
Altrove epigone di Medea costringono a una fine prematura i frutti del loro seno, ma anche il parricidio ha i suoi interpreti e le cronache ne dànno conto. Le città pullulano di minacce alogene dove nuovi e vecchi barbari, stranieri e autoctoni, agiscono impunemente. Le spirali di violenza ornano il tempo presente come un monile gravoso e aberrante. Gli spettri della recessione assumono sembianze sempre più convincenti e sul capo di tutto il mondo continua a pendere la spada di Damocle fattasi nucleare. Nella realtà il denaro conta più della vita sebbene il primo stia perdendo sempre più valore, perciò spetta al singolo individuo e alla sua peculiare etica cambiare cotale gerarchia qualora egli lo ritenga opportuno. La caduta di un albero fa sempre più rumore delle foresta che rimane in piedi e le notizie dell’orrore hanno sovente una presa maggiore rispetto alle buone novelle. Non mi faccio trascinare giù dalla pochezza e dalle aberrazioni, ma le soppeso perché se le ignorassi darei loro un’indiretta importanza e finirei per temerne persino la lettura o l’ascolto. Vivo a margine del mondo ma non a prescindere da esso e cerco di ricavarne delle descrizioni che mi consentano di mantenerne la debita distanza con cognizione di causa. Vivo a un’altra velocità e per quanto cervellotico appaia tale modus vivendi nulla cambia a terzi né a me.

Francesco

Recent Posts

È andata via la luce

Chissà come fu il buio a cui si opposero i primi fuochi, quando i giovani…

2 giorni ago

Un bellissimo miraggio

Mi ha sempre disgustato il puzzo di fumo e per evitarlo mi sono precluso occasioni…

3 settimane ago

Archivio onirico: sogno n° 35

Era da marzo dello scorso anno che non riuscivo a serbare memoria d'un sogno, o…

4 settimane ago

Mi scrivo

Arrivo spesso a un punto morto e non ne ho alcuno di riferimento, ma riesco…

4 settimane ago

Nel risveglio e nel sonno (o viceversa)

Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…

1 mese ago

Remoti luoghi, pensieri prossimi

Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…

1 mese ago