Categories: Parole

Questione di prospettiva e proporzioni

Non so se sia vero, ma tendo a credere che le disgrazie non si presentino mai da sole e quindi preparo altri posti a sedere per l’ultima cena. Quando le avversità si concentrano in un breve intervallo di tempo può sembrare che esse prevalgano da sempre, ma la misura del loro dominio va circoscritta in un andamento generale e di più lunga durata. In altre parole, quelle forse più banali da proferire ma più complicate da rendere proprie e accettare: fa più rumore la caduta di un albero rispetto alla foresta che cresce.
Credo che la pazienza sia una grande virtù così come viene decantata dalla saggezza popolare, ma non la trovo di semplice impiego per gli ostacoli di cui la mente è un’alacre costruttrice e mi sento di scriverlo in ragione della mia esperienza personale.
Ho molto a cuore la lucidità e non le ho mai teso attentati psicotropi in quanto mi ripugna ogni forma d’intossicazione. Nei periodi di alterne fortune non cerco di esigere da me stesso più di quanto io possa darmi e quindi provo a godermi lo spettacolo della tempesta nell’attesa che la stessa esaurisca i suoi impeti. Le cose me le vivo sempre da solo e comodamente in prima fila, perciò lo spettacolo mi è assicurato e non rischio distrazioni di sorta (tutt’al più di sorte). Il mio approccio è quello di sistemare ogni cosa in una sequenza che a sua volta faciliti le singole soluzioni, ma per seguire questo modus operandi devo mantenere un certo distacco da quanto mi riguarda direttamente: scriverlo è facile, farlo è arduo e appagante.

Francesco

Recent Posts

È andata via la luce

Chissà come fu il buio a cui si opposero i primi fuochi, quando i giovani…

1 giorno ago

Un bellissimo miraggio

Mi ha sempre disgustato il puzzo di fumo e per evitarlo mi sono precluso occasioni…

3 settimane ago

Archivio onirico: sogno n° 35

Era da marzo dello scorso anno che non riuscivo a serbare memoria d'un sogno, o…

4 settimane ago

Mi scrivo

Arrivo spesso a un punto morto e non ne ho alcuno di riferimento, ma riesco…

4 settimane ago

Nel risveglio e nel sonno (o viceversa)

Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…

1 mese ago

Remoti luoghi, pensieri prossimi

Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…

1 mese ago