Categories: Parole

Il distanziamento sociale

Già prima dell’attuale pandemia ero abituato a mantenere una certa distanza dagli altri e da determinate situazioni, ovvero da contesti per me noiosi e nocivi. Mi reputo un individuo socievole, ma non vado di proposito alla ricerca di amicizie o conoscenze e questa mia mancanza d’iniziativa può restituire di me un’immagine misantropica, distorsione questa di cui non m’importa quasi nulla in quanto io non fornisco assistenza tecnica alle percezioni di terzi.
La quarantena non ha stravolto la mia esistenza perché sono abituato a prolungati periodi di isolamento e amo molto stare da solo. In passato, ad esempio, ho provato cosa significhi essere nei pensieri di una ragazza e l’inedito piacere di una risonante reciprocità, ma ho anche capito come io non abbia nulla o quasi da condividere seriamente con altri esseri umani.
Riesco a dare il meglio di me quando sto per i fatti miei e infatti le soddisfazioni più intense le ho sempre raccolte nel corso di attività solitarie, ma ciò non significa che in tono minore non conosca il gusto di intese sporadiche ed episodiche. Quando la pregressa quotidianità sarà ripristinata io ne riguadagnerò in libertà di movimento, la privazione della quale finora non mi ha pesato affatto, ma continuerò a mantenere un basso profilo in ambito sociale. Ci sono inoltre buone possibilità che io espatri a titolo definitivo in capo a qualche anno, perciò per il mio futuro intravedo un isolamento sempre più accentuato che spero sia seguito in parallelo da una tranquillità interiore di pari crescita. Le mie sono supposizioni figlie del momento e nipoti del passato, sono cosciente di come tutto possa rivoluzionarsi dalla mattina alla sera, ma al momento l’orizzonte degli anni venturi mi appare con queste forme e colori.

Francesco

Recent Posts

È andata via la luce

Chissà come fu il buio a cui si opposero i primi fuochi, quando i giovani…

2 giorni ago

Un bellissimo miraggio

Mi ha sempre disgustato il puzzo di fumo e per evitarlo mi sono precluso occasioni…

3 settimane ago

Archivio onirico: sogno n° 35

Era da marzo dello scorso anno che non riuscivo a serbare memoria d'un sogno, o…

4 settimane ago

Mi scrivo

Arrivo spesso a un punto morto e non ne ho alcuno di riferimento, ma riesco…

4 settimane ago

Nel risveglio e nel sonno (o viceversa)

Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…

1 mese ago

Remoti luoghi, pensieri prossimi

Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…

1 mese ago