Categories: Parole

Un casus belli per ogni stagione

I festeggiamenti per il nuovo anno si sono protratti fino agli ultimi botti in Iraq. L’uccisione del generale iraniano Quassem Soleimani (il quale figurava già nelle liste dei terroristi, compresa quella europea) ha aperto nuovi scenari in Medio Oriente per la gioia dei catastrofisti, ma nei media ha eclissato le provocazioni iraniane che l’hanno determinata: la faziosità s’imbelletta all’uopo. Mi chiedo quali colori andrebbero per la maggiore e detterebbero nuove tendenze se l’emisfero boreale vivesse un’estate termonucleare.
Mi divertono sempre le sperticate manifestazioni d’odio verso gli Stati Uniti poiché di norma prorompono da personaggi che io reputo risibili. Mi considero filoamericano e per me Donald Trump è il migliore presidente che gli USA abbiano mai avuto dai tempi di Roosevelt e Truman, un giudizio che almeno in parte è suffragato dai dati macroeconomici e dal sostegno della classe media. Il vizio di alcuni occidentali è l’autolesionismo e quindi si mettono sempre dalla parte di chi può accelerarne le conseguenze più nefaste. Non c’è terzietà verso il Terzo Mondo (né verso i suoi immediati dintorni) e qualche gaglioffo pretende che i paesi egemoni sviluppino un ingiustificato senso di colpa. La storia esige sempre vinti e vincitori, tale è il destino degli uomini fino a quando non si evolveranno in qualcosa di meglio, perciò i vari equilibri geopolitici vanno al di là del bene e del male. In ultima istanza poco importa chi abbia il coltello dalla parte del manico, ma io, in ragione della mia soggettività, preferisco che quest’ultimo sia stretto da una presa simile alla mia.

Francesco

Recent Posts

È andata via la luce

Chissà come fu il buio a cui si opposero i primi fuochi, quando i giovani…

3 giorni ago

Un bellissimo miraggio

Mi ha sempre disgustato il puzzo di fumo e per evitarlo mi sono precluso occasioni…

3 settimane ago

Archivio onirico: sogno n° 35

Era da marzo dello scorso anno che non riuscivo a serbare memoria d'un sogno, o…

4 settimane ago

Mi scrivo

Arrivo spesso a un punto morto e non ne ho alcuno di riferimento, ma riesco…

4 settimane ago

Nel risveglio e nel sonno (o viceversa)

Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…

1 mese ago

Remoti luoghi, pensieri prossimi

Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…

1 mese ago