Categories: Parole

Dissolvenza

Rammento che agli albori della moneta unica europea taluni profetizzarono guadagni maggiori a fronte di un minore impegno lavorativo per tutti i cittadini dei paesi membri, ma dopo quasi due decadi l’economia continentale ha sconfessato ampiamente quei suggestivi vaticini.
Forse le forze sovraniste e cosiddette xenofobe non avrebbero trovato linfa vitale e sarebbero morte d’inedia se l’Europa, in quanto entità politica, fosse stata percepita da una larga maggioranza di persone quale evidente portatrice di indubbi benefici. Scorgo molta ideologia in chi ancora difende a spada tratta cotale unione e vedo un’inclinazione più pragmatica tra le fila di quanti invece ne contestano i vincoli, tuttavia non mi illudo che tale dicotomia sia perfetta o descriva bene lo stato dell’arte. Non ho le cognizioni necessarie per capire e quindi sostenere le posizioni migliori in materia, infatti a differenza di molti altri io non sono nato con la perizia macroeconomica in comodato d’uso, però non ho bisogno di una laurea in medicina per riconoscere una ferita da taglio.
In buona sostanza la mia opinione è inesistente poiché non ha un humus su cui nascere e svilupparsi, ma ne acquisirei una da terzi se dovessi portare qualcosa all’ultima cena, o potrei anche presentarmici a mani vuote per assecondare il fato funesto di cui talune cassandre sono indefesse annunciatrici.
Appartengo a un’epoca ancora primitiva e l’estensione della mia vita sarà in ogni caso troppo breve per consentirmi di assistere a un salto di qualità, quindi valuto le questioni del mio tempo con la consapevolezza della loro futura obsolescenza. Non sovrappongo attualità e presente poiché la prima si deteriora ciclicamente e il secondo rasenta l’inesistenza.

Francesco

Recent Posts

È andata via la luce

Chissà come fu il buio a cui si opposero i primi fuochi, quando i giovani…

4 giorni ago

Un bellissimo miraggio

Mi ha sempre disgustato il puzzo di fumo e per evitarlo mi sono precluso occasioni…

3 settimane ago

Archivio onirico: sogno n° 35

Era da marzo dello scorso anno che non riuscivo a serbare memoria d'un sogno, o…

4 settimane ago

Mi scrivo

Arrivo spesso a un punto morto e non ne ho alcuno di riferimento, ma riesco…

1 mese ago

Nel risveglio e nel sonno (o viceversa)

Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…

1 mese ago

Remoti luoghi, pensieri prossimi

Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…

1 mese ago