Categories: Parole

L’orbita esterna

Le flebili avvisaglie dell’inverno ribadiscono la ciclicità delle stagioni e in quest’ultima colgo il carattere altrettanto periodico d’ogni dinamica umana. Anche se avessi tempo da buttare di certo non lo sparpaglierei alla rinfusa e opterei invece per la raccolta differenziata nella grande discarica della dimenticanza.
In attesa di morire, e senza che in me alberghi alcuna fretta di ottemperare a quest’obbligo biologico, mi chiedo dove e come la vita si dispieghi al di là degli ambienti e dei modi terrestri, ma capisco quanto i miei interrogativi risultino ormai logori e banali, consunti dal tempo.
Mi piace immaginare che sia più facile e proficuo il dialogo tra civiltà aliene rispetto a quello in seno a una singola specie. Faccio molta attenzione alle parole, ma accetto l’incomunicabilità di cui esse sono ambasciatrici e quindi non confido in una loro applicazione pragmatica.
Una lingua madre ha molti figli di secondo letto e l’incontro tra idiomi differenti non si risolve mai in una disputa tra prime donne. Secondo me la ripetitiva meccanicità e la pochezza di certe esternazioni della mia specie sarebbero più autentiche se fossero veicolate dai richiami di altri animali, ma il riduzionismo di cui sono figlie mi pare che comprovi la natura ibrida di chi non sa regredire del tutto né vuole perseguire un’evoluzione individuale. A me interessano poco gli sviluppi altrui e d’altro canto posso occuparmi soltanto dei miei, ma cerco d’inquadrarne i tratti distintivi ogniqualvolta io rischi di orbitare troppo vicino a corpi estranei.  Evito collisioni catastrofiche ed metto radiosegnali che si perdono nel vuoto.

Francesco

Share
Published by
Francesco

Recent Posts

È andata via la luce

Chissà come fu il buio a cui si opposero i primi fuochi, quando i giovani…

1 giorno ago

Un bellissimo miraggio

Mi ha sempre disgustato il puzzo di fumo e per evitarlo mi sono precluso occasioni…

3 settimane ago

Archivio onirico: sogno n° 35

Era da marzo dello scorso anno che non riuscivo a serbare memoria d'un sogno, o…

4 settimane ago

Mi scrivo

Arrivo spesso a un punto morto e non ne ho alcuno di riferimento, ma riesco…

4 settimane ago

Nel risveglio e nel sonno (o viceversa)

Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…

1 mese ago

Remoti luoghi, pensieri prossimi

Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…

1 mese ago