Categories: CorrereParole

Maratona dell’Alzheimer 2018

Ieri ho tagliato il traguardo della mia dodicesima maratona in dodici mesi, ma è stata una corsa folle che malgrado tutto mi è valsa il terzo posto assoluto. Caldo nella seconda parte, percorso nervoso e soprattutto un’andatura pretenziosa, però io amo la distanza regina proprio perché punisce severamente la hybris.
Alla fine ho chiuso in 2h53’07”, un tempo altino in relazione alle mie prestazioni nell’ultimo anno, ma comunque indice di una buona forma perché è stato conseguito in una gara già difficile di per sé, su cui io ho poi avuto cura di mettere il peso da novanta dell’arroganza.
Alla vigilia predicavo prudenza, però appena mi sono trovato in seconda posizione mi sono lasciato prendere la mano come gli americani a My Lai.
Ho tentato di guadagnare il massimo vantaggio possibile sull’atleta che in quel momento era terzo, ma quest’ultimo ha avuto una condotta di gara migliore della mia e mi ha ripreso meritatamente a poco meno di settemila metri dal traguardo.
Fino al ventinovesimo chilometro ho viaggiato sui 3’39” di media e ho anche stabilito il mio record sui trenta, 1h51’36”, ma poi sono esploso come un sunnita durante l’Ashura degli sciiti.
In pratica ho fatto un lungo specifico con sette chilometri di defaticamento che invero sono stati una lenta agonia.
È stata la mia maratona più dura e avrei potuto fare meglio faticando di meno se non avessi osato troppo, ma in parte sono contento che sia andata così perché è stata una prestazione molto allenante. All’arrivo non sono neanche riuscito a rispondere allo speaker e mi sono dovuto sdraiare sul prato per un quarto d’ora mentre bruciavo come Londra nel 1666.

Francesco

Recent Posts

È andata via la luce

Chissà come fu il buio a cui si opposero i primi fuochi, quando i giovani…

2 giorni ago

Un bellissimo miraggio

Mi ha sempre disgustato il puzzo di fumo e per evitarlo mi sono precluso occasioni…

3 settimane ago

Archivio onirico: sogno n° 35

Era da marzo dello scorso anno che non riuscivo a serbare memoria d'un sogno, o…

4 settimane ago

Mi scrivo

Arrivo spesso a un punto morto e non ne ho alcuno di riferimento, ma riesco…

4 settimane ago

Nel risveglio e nel sonno (o viceversa)

Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…

1 mese ago

Remoti luoghi, pensieri prossimi

Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…

1 mese ago