Categories: CorrereImmaginiParole

A spron battente

In quarantuno giorni ho macinato all’incirca 530 chilometri e nell’ultima settimana ho cominciato a raccogliere i frutti dei miei sforzi. Venerdì ho ottenuto un record personale in allenamento riuscendo a completare il giro della laguna di levante (18,6 chilometri) con una velocità media di 3’49” al chilometro: ho tolto un minuto e sedici secondi al mio primato precedente che risaliva a ottobre dello scorso anno. Mi sento in grande forma e aspetto l’autunno per mettermi alla prova sulla distanza regina, ma ho anche intenzione di partecipare a qualche gara breve durante l’estate. Quest’inverno non ho corso molto nonostante sia riuscito comunque a chiudere la maratona di Ferrara sotto le tre ore: la voglia era poca e ero disturbato da forze contrarie di cui ho già dato conto su queste mie pagine virtuali. Adesso le carte in tavola sono cambiate.
In me si è riacceso un fuoco sacro e voglio custodirne le fiamme come se fossero mie figlie, perciò intendo proseguire sulla (lunga) strada che ho fatto finora. Ho ritrovato dentro di me qualcosa che avevo perso di vista col terzo occhio. Può darsi che in futuro io incorra in nuove incertezze, ma sono anche consapevole di come ogni volta la durata della loro efficacia si riduca sempre di più.   
Insguirò certi obiettivi agonistici, tuttavia anche se non dovessi riuscire nelle mie imprese potrò comunque considerarmi soddisfatto. In quanto dilettante sono contento dei risultati che ho raccolto fino a oggi e quindi posso instillare nelle mie ambizioni una certa tranquillità mentale: non c’è circostanza migliore per me! Mentirei se negassi come all’inizio della mia avventura agonistica io avvertissi la necessità di dimostrare a me stesso la capacità di realizzare certi tempi, ma ora che questi sono già miei la spinta verso nuovi orizzonti non può che provenire da un’altra fonte e io sito questa nella mia voglia di divertirmi sull’asfalto.

Francesco

Recent Posts

È andata via la luce

Chissà come fu il buio a cui si opposero i primi fuochi, quando i giovani…

2 giorni ago

Un bellissimo miraggio

Mi ha sempre disgustato il puzzo di fumo e per evitarlo mi sono precluso occasioni…

3 settimane ago

Archivio onirico: sogno n° 35

Era da marzo dello scorso anno che non riuscivo a serbare memoria d'un sogno, o…

4 settimane ago

Mi scrivo

Arrivo spesso a un punto morto e non ne ho alcuno di riferimento, ma riesco…

4 settimane ago

Nel risveglio e nel sonno (o viceversa)

Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…

1 mese ago

Remoti luoghi, pensieri prossimi

Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…

1 mese ago