Categories: Parole

La riforma della costituzione

In ogni contrapposizione vedo una forma d’intrattenimento, perciò la trovo anche in quella dove l’ilare sussiego di un’opinione ricava la sua ragione d’essere da ciò che nega.
Più che una riforma costituzionale vorrei l’abolizione di ogni costituzione, in ogni suo significato, da quello legislativo a quello biologico. Peccato che simili propositi siano materia esclusiva del tempo. La perentorietà di due avverbi olofrastici, a ciò si riduce tutto, almeno fino a quando non cesserà il silenzio dei vivi e non resterà che quello dei morti.
Già che ci sono (ahimè) anch’io svolgo il mio ruolo in quel teatro dell’assurdo che è l’esistenza umana in seno a una società organizzata, ma lo faccio più per gioco che per senso civico e per altro non escludo che il secondo sia un perno del primo. Voto no perché i pochi punti buoni della riforma non inducono il mio senso critico a mostrarsi di diverso avviso. Non credo agli eventuali pericoli di derive autoritarie perché tutt’al più queste otterrebbero così un loro riconoscimento scritto. Sono ragguardevoli e pittoreschi i fenomeni di dissociazione che scompigliano le priorità di un organismo cagionevole come una nazione, ma questo è il grande spettacolo al quale ogni madre consegna la propria prole. Per quanto in questo caso sia convinto del mio no, credo che a una costituzione fatta col sangue non possano nuocere poi tanto delle modifiche di merda.

Francesco

Recent Posts

È andata via la luce

Chissà come fu il buio a cui si opposero i primi fuochi, quando i giovani…

24 ore ago

Un bellissimo miraggio

Mi ha sempre disgustato il puzzo di fumo e per evitarlo mi sono precluso occasioni…

3 settimane ago

Archivio onirico: sogno n° 35

Era da marzo dello scorso anno che non riuscivo a serbare memoria d'un sogno, o…

4 settimane ago

Mi scrivo

Arrivo spesso a un punto morto e non ne ho alcuno di riferimento, ma riesco…

4 settimane ago

Nel risveglio e nel sonno (o viceversa)

Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…

1 mese ago

Remoti luoghi, pensieri prossimi

Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…

1 mese ago