Categories: Parole

Il freddo estivo

La mia è un'estate un po' sottotono perché nei suoi ardenti giorni ho visto naufragare le flebili speranze che sono maturate in altre stagioni, però non lascio che il corso degli eventi influenzi il mio stato d'animo e quindi faccio appello a tutta la mia volontà. Assisto meditabondo all'ignavia dei governi europei, ascolto spari e detonazioni per interposti organi di senso grazie ai ponti radio, ai collegamenti satellitari, alle fibre ottiche e alle dissociazioni mentali dei terroristi, però di fronte a cotanto stragismo io non mi sento meno legittimato a compiere dei voli radenti su me stesso. Se un'autorità suprema m'investisse di poteri assoluti cercherei di risolvere le questioni di quest'epoca con misure draconiane, ma in realtà non posso che ambire al controllo sulla mia esistenza, comunque parziale e al netto di ciò che è chiamato impropriamente "casualità".
Sono ancora estraneo a qualsiasi affinità elettiva, però riempio il mio tempo libero con interessi che lo rendono davvero tale, ovvero libero da tutto quanto può arrestarne lo scorrimento nella sfera microcosmica. Dopo un certo numero di anni ho ancora delle buone abitudini che io spero durino quanto la mia vita. Non conosco migliore prassi di quella che giustifichi se stessa dinanzi all'amor proprio, ma non escludo affatto che ce ne siano di migliori e non mi sorprenderei se un domani mi ci trovassi a fare i conti. Per ora continuo a leggere quanto è stato scritto da uomini che sono morti da un pezzo, però non ritengo un valore aggiunto la distanza progressiva che intercorre tra il decesso dei suddetti e i sudditi del presente.
Di tanto in tanto vorrei vederci lontano come Hubble: questo desiderio sorge e tramonta in me come il più breve dei giorni allorché un'idea d'infinito mi trafigge il cuore. Non mi resta altro che scherzare con tutto, specialmente con ciò che taluni reputano sacro, ma allo stesso tempo mi è concesso fare anche l'esatto opposto per produrre silenzi d'incommensurabile valore, quelli che non furono mai scritti e mai lo saranno. Le due facce della stessa medaglia o le facce di Giano; del dualismo non so granché, tanto meno il suo grado di aderenza alla realtà. Divago per svago e me ne compiaccio con me medesimo: non v'è altra sfera d'influenza che sia alla mia portata.

Francesco

Recent Posts

È andata via la luce

Chissà come fu il buio a cui si opposero i primi fuochi, quando i giovani…

2 giorni ago

Un bellissimo miraggio

Mi ha sempre disgustato il puzzo di fumo e per evitarlo mi sono precluso occasioni…

3 settimane ago

Archivio onirico: sogno n° 35

Era da marzo dello scorso anno che non riuscivo a serbare memoria d'un sogno, o…

4 settimane ago

Mi scrivo

Arrivo spesso a un punto morto e non ne ho alcuno di riferimento, ma riesco…

4 settimane ago

Nel risveglio e nel sonno (o viceversa)

Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…

1 mese ago

Remoti luoghi, pensieri prossimi

Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…

1 mese ago