Categories: Parole

Bivio

Quasi per caso, dopo mesi di scarso interesse per la lettura, ho ripreso in mano un libricino del dottor Freud che io considero fondamentale e, invece di qualche petalo ingiallito, ci ho ritrovato la tentazione di scrivere. Voglio aspettare un paio di giorni per capire se si tratti davvero di un ritorno di fiamma o se non sia nient’altro che un fuoco fatuo, forse principiato dalla scintilla di un’identificazione estemporanea.
Le pagine freudiane a cui mi riferisco sono quelle de “Il disagio della civiltà”, diretta emanazione di un altro testo che nemmeno menziono perché non ho lettori né lettrici ai quali rendere conto. Oltre che su queste pagine, la mia scrittura ha subìto un lungo arresto in tutte le forme, perciò d’ora in avanti intendo riprendere con una certa regolarità la stesura di due libri ancora acerbi. Vorrei finire le parole, gli argomenti, anche i pensieri, tuttavia non la vita. Senza l’intervento di una drammatica afasia, non mi dispiacerebbe se qualcosa nient’affatto funesto mi dispensasse dal linguaggio, però non confido mai nei miracoli e ancor meno nella mia capacità di compierne.

Francesco

Share
Published by
Francesco

Recent Posts

È andata via la luce

Chissà come fu il buio a cui si opposero i primi fuochi, quando i giovani…

1 giorno ago

Un bellissimo miraggio

Mi ha sempre disgustato il puzzo di fumo e per evitarlo mi sono precluso occasioni…

3 settimane ago

Archivio onirico: sogno n° 35

Era da marzo dello scorso anno che non riuscivo a serbare memoria d'un sogno, o…

4 settimane ago

Mi scrivo

Arrivo spesso a un punto morto e non ne ho alcuno di riferimento, ma riesco…

4 settimane ago

Nel risveglio e nel sonno (o viceversa)

Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…

1 mese ago

Remoti luoghi, pensieri prossimi

Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…

1 mese ago