Categories: Parole

A pezzi e bocconi

Ne scrivo di rado, però continuo a studiare il giapponese da autodidatta. Ho imparato dei nuovi ideogrammi e qualche altra nozione della grammatica, ma non ho notato grandi miglioramenti nella comprensione della lingua parlata. Fatico parecchio a distinguere le parole in un contesto che non sia quello di un video didattico e in particolare non riesco a riconoscere le particelle.
Mi sono concentrato sulla scrittura e ho trascurato sia la lettura che la conversazione, tuttavia in questi anni il mio studio è stato incostante e non ho ragione di credere che possa cambiare. Se almeno vedessi gli anime o leggessi i manga potrei essere più motivato a dare una maggiore regolarità all’interesse per la lingua, però non sono mai riuscito ad appassionarmene in quanto trovo entrambi piuttosto noiosi. Ogni tanto sorge in me la brama d’approfondire la conoscenza dell’idioma nipponico, ma spesso l’entusiasmo finisce per ridursi ad un esercizio mnemonico che potrebbe essere un’appendice de La Settimana Enigmistica. In molte cose arrivo ad un punto in cui dovrei prendere lo slancio per tuffarmici, ma puntualmente mi fermo sul trampolino al fine di spararmi una bella sega. In ogni caso lo studio non rappresenta mai del tempo perso, o almeno mi piace pensare che sia davvero così. Alleno la mente per non farle frequentare pensieri poco raccomandabili: il mio è nient’altro che un piano di recupero.

Francesco

Share
Published by
Francesco

Recent Posts

È andata via la luce

Chissà come fu il buio a cui si opposero i primi fuochi, quando i giovani…

1 giorno ago

Un bellissimo miraggio

Mi ha sempre disgustato il puzzo di fumo e per evitarlo mi sono precluso occasioni…

3 settimane ago

Archivio onirico: sogno n° 35

Era da marzo dello scorso anno che non riuscivo a serbare memoria d'un sogno, o…

4 settimane ago

Mi scrivo

Arrivo spesso a un punto morto e non ne ho alcuno di riferimento, ma riesco…

4 settimane ago

Nel risveglio e nel sonno (o viceversa)

Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…

1 mese ago

Remoti luoghi, pensieri prossimi

Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…

1 mese ago