Categories: Parole

Fallout

Montalto di Castro si trova a circa trenta chilometri dalla mia abitazione ed è un sito papabile per la costruzione di una centrale nucleare. Già immagino lo slogan con il quale promuovere questa bella iniziativa per la cittadinanza: “Montalto, ti castro!”. Mi auguro che la ‘ndrangheta si metta una mano sulla coscienza ed eviti ogni tipo d’infiltrazione in progetti energetici così delicati. Una centrale nucleare affidata a degli italiani sembra l’incipit di una barzelletta, inoltre a mio avviso è un po’ pretenzioso ritenere che, malgrado la collaborazione con la Francia, la mia nazione sia in grado di erigere simili strutture quando fatica persino a innalzare degli edifici antisismici. Nel caso di un disastro nucleare il mio comune probabilmente farebbe la fine di Pripjat. Ogni volta che penso alla castrofe di Chernobyl mi viene in mente la stupidità sovietica. Gli Stati Uniti almeno hanno usato due bombe atomiche per porre fine a un conflitto che altrimenti si sarebbe protratto a lungo e avrebbe mietuto molti più morti di quanto ve ne furono nelle città nipponiche, ma questa verità storica è meglio non riferirla a chiunque preferisca credere che la distruzione di Hiroshima e Nagasaki sia stata una scelta leggera per Truman. Smetterei di eiaculare sotto la doccia se dal mio sperma potesse originarsi un essere umano che sapesse svelare ogni segreto della fusione a freddo, ma ho ragione di credere che il mio seme tutt’al più possa generare nuove comparse per un documentario sulla sindrome di Down. Immagino che negli ultimi decenni la sicurezza e l’affidabilità delle centrali nucleari siano aumentate, perciò, qualora l’Italia abbracciasse davvero questa forma di energia, suppongo che si troverebbe ad avvalersi di una tecnologia già collaudata. Mi auguro che questa faccenda venga affrontata con tutti crismi, tuttavia non riesco a disfarmi delle mie perplessità.

Francesco

Recent Posts

È andata via la luce

Chissà come fu il buio a cui si opposero i primi fuochi, quando i giovani…

1 giorno ago

Un bellissimo miraggio

Mi ha sempre disgustato il puzzo di fumo e per evitarlo mi sono precluso occasioni…

3 settimane ago

Archivio onirico: sogno n° 35

Era da marzo dello scorso anno che non riuscivo a serbare memoria d'un sogno, o…

4 settimane ago

Mi scrivo

Arrivo spesso a un punto morto e non ne ho alcuno di riferimento, ma riesco…

4 settimane ago

Nel risveglio e nel sonno (o viceversa)

Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…

1 mese ago

Remoti luoghi, pensieri prossimi

Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…

1 mese ago