Categories: ImmaginiParole

Dio cane

Finalmente posso vantare un appunto il cui titolo mi faccia esclamare “bonjour finesse”. Qualche mese fa ho incontrato un vecchio compagno di scuola e questi mi ha chiesto se studiassi ancora a Milano. Io l’ho guardato un po’ perplesso e poi gli ho detto che sono stato soltanto un paio di volte nel capoluogo lombardo, ma lui ha insistito: “Mi ha detto I. B. che studi a Milano, all’università, ti ha visto”. Certo, come no, alla Bocconi magari, per imparare qualcosa sulla finanza creativa. I. B. è stata una mia compagna di scuola, ma non ho un buon ricordo di lei. Sfoggiava spille di dubbio gusto e combatteva per la pace nel mondo, ma suppongo che la sua lotta iniziasse e finisse con le oscillazioni di una bandiera sulla quale campeggiavano i colori dell’arcobaleno. Mi piace pensare che I. B. sia l’acronimo di indomita bagascia o incredibile beota, ma non ho motivi sufficienti per fantasticare in modo offensivo sul suo nome. Credo che l’immaginazione superi la realtà e talvolta penso che riesca persino a doppiarla. Mi mancava il titolo di universitario nella collezione di frottole che riguardano la mia persona e quest’ultima conquista va ad aggiungersi alle altre qualifiche che ho ottenuto finora: nazista, satanista, frocio, affiliato alla camorra, albergatore ed eremita. Insomma, ho tutte le carte in regola per diventare un cardinale papabile. Non ho intenzione di indagare su questa faccenda dato che sarei disposto a farlo esclusivamente con l’ausilio della Gestapo e in fondo simili sciocchezze mi offrono delle buone scuse per divertimi con le parole, sebbene mi fossi ripromesso di abbandonare un certo stile. Credo che il bisogno di decorare le vite degli altri con le proprie fantasticherie abbia qualcosa in comune con la spettacolarizzazione esasperata di certi eventi.

Francesco

Share
Published by
Francesco

Recent Posts

È andata via la luce

Chissà come fu il buio a cui si opposero i primi fuochi, quando i giovani…

2 giorni ago

Un bellissimo miraggio

Mi ha sempre disgustato il puzzo di fumo e per evitarlo mi sono precluso occasioni…

3 settimane ago

Archivio onirico: sogno n° 35

Era da marzo dello scorso anno che non riuscivo a serbare memoria d'un sogno, o…

4 settimane ago

Mi scrivo

Arrivo spesso a un punto morto e non ne ho alcuno di riferimento, ma riesco…

4 settimane ago

Nel risveglio e nel sonno (o viceversa)

Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…

1 mese ago

Remoti luoghi, pensieri prossimi

Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…

1 mese ago