Categories: Parole

Cupido diabetico

Non ho mai sborsato una lira per il giorno di San Valentino. La mia verginità mi ha esentato da molte spese e devo ammettere ironicamente che è sempre stato un bel vantaggio sotto il profilo economico. Esattamente un anno fa mi trovavo per le strade di Tokyo e mi ricordo che andai ad Akihabara per regalare a me stesso una scatola di cioccolatini. Se nella mia vita avessi avuto una ragazza non avrei mai avuto il coraggio kitsch di regalarle dei fiori o dei dolciumi, ma le avrei donato qualcos’altro e probabilmente le avrei comprato anche un vibratore sul quale sarebbe apparso un biglietto: “Per quando la tua beltà rifulgerà così tanto da impedirmi finanche l’erezione e per quelle notti in cui la medesima resterà un utopia”. Mi piacciono le persone che si amano e, al di là dell’orientamento sessuale e di qualsiasi altra etichetta, auguro a ogni copia, a ogni triade consenziente e a ogni harem libero che i loro rapporti trabocchino di momenti estatici per molto tempo. Per quanto mi riguarda continuo a vivere serenamente tanto la mia verginità sessuale quanto quella emotiva, ma sarei un ipocrita se negassi la mia voglia d’amare e una menzogna di questo genere potrebbe servirmi solo per ottenere un tipo di protezione che non voglio. Sono ancora giovane, ma nel corso di questi anni ho imparato a trovare un mio equilibrio e non ho paura del passaggio del tempo. Il giorno di San Valentino è soltanto un evento consumistico, ma è anche un giorno come un altro e come i suoi simili può essere sfruttato per esternare i propri sentimenti senza banalità né forzature.

Francesco

Share
Published by
Francesco

Recent Posts

È andata via la luce

Chissà come fu il buio a cui si opposero i primi fuochi, quando i giovani…

2 giorni ago

Un bellissimo miraggio

Mi ha sempre disgustato il puzzo di fumo e per evitarlo mi sono precluso occasioni…

3 settimane ago

Archivio onirico: sogno n° 35

Era da marzo dello scorso anno che non riuscivo a serbare memoria d'un sogno, o…

4 settimane ago

Mi scrivo

Arrivo spesso a un punto morto e non ne ho alcuno di riferimento, ma riesco…

4 settimane ago

Nel risveglio e nel sonno (o viceversa)

Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…

1 mese ago

Remoti luoghi, pensieri prossimi

Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…

1 mese ago