Categories: Parole

Interruzione di gravidanza: partiti e partorienti

Mi chiedo se Giuliano Ferrara si interessi alla legge 194 per difendere la sua gravidanza cronica dalle soluzioni abortiste del suo dietologo. A parte qualche voce fuori dal coro mi pare che molti politici siano disposti a modificare la legge in questione e il loro spirito di aggregazione mi ricorda quello di un branco di ragazzi che sia in procinto di compire uno stupro. Se fossi malizioso penserei che buona parte della politica italiana voglia ingraziarsi il Vaticano per fare leva su una certa fetta dell’elettorato, ma dato che preferisco la realtà alla malizia mi limito a dare questo fatto per scontato. Trovo che una discussione sulla legge 194 sia un ottimo modo per innestare la retromarcia culturale in una nazione altamente retrograda come l’Italia, un paese in cui le ingerenze cattoliche sono considerate legittime sulla base di una visione distorta del diritto di partecipazione alla vita politica. Nel corpo umano talvolta insorgono delle patologie gravissime e le conseguenze sono simili a quelle che può generare un teodem in un organismo di governo. La discussione provocatoria, inutile e propagandistica sull’interruzione di gravidanza ricorda ai vivi che l’unica certezza è la morte e credo che non sia una buona idea complicare l’iter a quelle madri che vogliono donarla alle loro gravidanze indesiderate. Forse un giorno l’aborto sarà equiparato all’infanticidio, ma quest’ultimo godrà sempre di maggiore spettacolarità rispetto al primo e probabilmente sarà più tollerato per la sua capacità di saturare i palinsesti televisivi. Non sono un attivista e cerco di intingere le mie parole nel curaro soltanto per appuntare su queste pagine qualche frammento di satira malriuscita.

Francesco

Recent Posts

È andata via la luce

Chissà come fu il buio a cui si opposero i primi fuochi, quando i giovani…

1 giorno ago

Un bellissimo miraggio

Mi ha sempre disgustato il puzzo di fumo e per evitarlo mi sono precluso occasioni…

3 settimane ago

Archivio onirico: sogno n° 35

Era da marzo dello scorso anno che non riuscivo a serbare memoria d'un sogno, o…

4 settimane ago

Mi scrivo

Arrivo spesso a un punto morto e non ne ho alcuno di riferimento, ma riesco…

4 settimane ago

Nel risveglio e nel sonno (o viceversa)

Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…

1 mese ago

Remoti luoghi, pensieri prossimi

Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…

1 mese ago