Categories: Parole

La forza di volontà e il suo apogeo

La forza di volontà è prodigiosa e consente ad alcuni uomini di mettersi al di sopra degli dei che sono stati inventati dai loro simili. Credo che la determinazione sia l’arma psicologica più potente a disposizione dell’essere umano, ma ritengo che sia difficile studiarla, gestirla e applicarla. L’autocommiserazione è una forza passiva che culla la mente in un torpore nocivo mentre la forza di volontà è un sistema di propulsione molto complesso e pericoloso. Taluni credono che il vittimismo sia un diritto inalienabile e trascorrono intere porzioni della loro vita ad aspettare che qualcuno o qualcosa rimborsi le loro esistenze, ma penso che questo modus vivendi sia un tentativo piuttosto goffo per sottrarsi al confronto con i propri limiti. La forza di volontà è alimentata dalla disciplina e non riserva glorie immaginarie né diritti altrettanto fittizi, perciò agli occhi di certi individui risulta inutile e poco soddisfacente. Il ruolo della vittima è ambito dalle menti pigre perché offre giustificazioni apparenti per le condotte autolesionistiche, ma credo che la sua convenienza iniziale sia destinata a lasciare il passo al costo eccessivo della sua manutenzione introspettiva. Penso che sia impossibile esimersi dalla raccolta del proprio seminato e lo affermo senza il timore di sfiorare la “saggezza” popolare. La furbizia della stoltezza ospita la fioritura di risultati indesiderati e inaridisce la quarta dimensione.

Francesco

Recent Posts

È andata via la luce

Chissà come fu il buio a cui si opposero i primi fuochi, quando i giovani…

2 giorni ago

Un bellissimo miraggio

Mi ha sempre disgustato il puzzo di fumo e per evitarlo mi sono precluso occasioni…

3 settimane ago

Archivio onirico: sogno n° 35

Era da marzo dello scorso anno che non riuscivo a serbare memoria d'un sogno, o…

4 settimane ago

Mi scrivo

Arrivo spesso a un punto morto e non ne ho alcuno di riferimento, ma riesco…

4 settimane ago

Nel risveglio e nel sonno (o viceversa)

Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…

1 mese ago

Remoti luoghi, pensieri prossimi

Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…

1 mese ago