I primi passi a Seoul

Finalmente ho scovato un posto per connettermi. In questo momento mi trovo vicino al World Cup Stadium. Il viaggio è andato bene, anche se il secondo volo, quello da Parigi a Seoul, è partito con quaranta minuti di ritardo. Ho impiegato molto per trovare il mio albergo, ma dopo alcune ore e svariati chilometri sono giunto a destinazione. Prima di mettere piede nel mio hotel mi sono avventurato a lungo per le strade di Seoul e il primo impatto con la capitale coreana è stato piuttosto forte. La città è compenetrata da odori nauseabondi che scuotono l’anima, molti palazzi sono fatiscenti e sembrano in procinto di abbandonare la loro stabilità. La ruggine screzia l’agonia architettonica di questa megalopoli asiatica. Ogni via è popolata da chioschi improvvisati che offrono pietanze di ogni tipo in condizioni igieniche piuttosto inquietanti. La gente mi sembra un po’ incuoriosita e un po’ diffidente nei confronti degli occidentali. Seoul assomiglia a Tokyo, ma ha meno ordine e appariscenza della capitale nipponica. Le persone vendono di tutto e talvota mettono sulle bancarelle prodotti che non riuscirebbero a dare via neanche se fossero loro a pagare gli acquirenti. L’altro ieri una ragazza mi ha offerto un drink analcolico per promuovere una nuova attività e due giovani coreane mi hanno servito con evidente imbarazzo quando sono entrato nella loro pasticceria per comprare qualcosa da mangiare. Una bambina mi ha salutato spontaneamente con un timido “hello” e io le ho risposto con un sorriso. Ho incontrato alcuni occidentali con i quali ho scambiato brevi saluti anglofoni. Nella metropolitana ho scambiato qualche parola in inglese con un coreano grasoccio che indossava una maglietta dei Cypress Hill e sorseggiava un frullato abbondante.

Francesco

View Comments

  • ben arrivato a destinazione.
    ho avuto modo di vedere alcune immagini della città di Seoul, tempo fa, su una rivista di architettura che riportava la situazione urbanistica come esempio 'pessimo e di disordine' di città.
    però se cerchi dovresti trovare alcuni templi 'memorabili' in pieno contrasto con ciò che hai avuto modo al momento di vedere.

    ciao bruno

Share
Published by
Francesco

Recent Posts

È andata via la luce

Chissà come fu il buio a cui si opposero i primi fuochi, quando i giovani…

2 giorni ago

Un bellissimo miraggio

Mi ha sempre disgustato il puzzo di fumo e per evitarlo mi sono precluso occasioni…

3 settimane ago

Archivio onirico: sogno n° 35

Era da marzo dello scorso anno che non riuscivo a serbare memoria d'un sogno, o…

4 settimane ago

Mi scrivo

Arrivo spesso a un punto morto e non ne ho alcuno di riferimento, ma riesco…

4 settimane ago

Nel risveglio e nel sonno (o viceversa)

Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…

1 mese ago

Remoti luoghi, pensieri prossimi

Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…

1 mese ago