Categories: Parole

Ed è subito sera

Le dighe cedono, i fiumi straripano come gli occhi di una vedova minorenne e alcune esplosioni a catena mettono al mondo colonne di fumo che lasciano presto il loro nido igneo per levarsi verso il candore impalpabile delle nubi. Gli allarmi acustici suonano all’unisono e l’impeto degli elementi orchestra il terrore che domina le alture dei muscoli facciali. Ogni metro quadrato viene sottomesso da orde violente di centimetri cubi. La forza del flusso d’acqua sposta ogni cosa e scombina il disordine quotidiano. Nelle fogne i topi impregnano i loro escrementi con le lacrime mentre alla luce del sole si muove l’ombra di un’ecatombe planetaria. L’interesse generale sposta il suo baricentro. La passione per gli eroi morti in vano scompare lentamente dai divani divelti e non c’è un ideale giocoso che possa sedare lo spavento per l’apocalisse incipiente. In tali condizioni ogni legge che discende da Hammurabi diviene inapplicabile e ogni diritto appartiene solamente ai più forti. Il denaro perde il suo prestigio secolare e le banconote vengono estratte dalle tasche esclusivamente per appuntare sulla filigrana le memorie dei più deboli. In alcune zone i vortici ingoiano i corpi e le carcasse degli animali mentre in altri luoghi completamente allagati emergono poco alla volta i resti degli inondati. Gli uccelli planano vicino al pelo dell’acqua per cercare del cibo, ma talvolta anche loro trovano la morte a causa dei rifiuti industriali che galleggiano ovunque. Anche le esalazioni tossiche riescono ancora a contribuire alla resa della vita; ed è subito sera.

Francesco

View Comments

Share
Published by
Francesco

Recent Posts

È andata via la luce

Chissà come fu il buio a cui si opposero i primi fuochi, quando i giovani…

4 giorni ago

Un bellissimo miraggio

Mi ha sempre disgustato il puzzo di fumo e per evitarlo mi sono precluso occasioni…

3 settimane ago

Archivio onirico: sogno n° 35

Era da marzo dello scorso anno che non riuscivo a serbare memoria d'un sogno, o…

4 settimane ago

Mi scrivo

Arrivo spesso a un punto morto e non ne ho alcuno di riferimento, ma riesco…

4 settimane ago

Nel risveglio e nel sonno (o viceversa)

Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…

1 mese ago

Remoti luoghi, pensieri prossimi

Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…

1 mese ago