Categories: Parole

Pochezza a piacimento

La tristezza è un vizio inveterato per chi non riesce a smettere di guardare le repliche degli episodi più lugubri della propria esistenza. L’agitazione spasmodica dei sensi non ha una grande utilità e rappresenta l’unica risorsa degli attori istrionici. Da ventitré anni a questa parte sento continuamente l’odore della sopravvalutazione di certe convinzioni sterili e artefatte. La sofferenza di chi sta bene è un capriccio comportamentale che delinea con forza la natura incontentabile dell’opulenza. Dentro tante scatole di stoicismo si trova solo la comodità e spesso l’infelicità artificiale è impiegata per modellare del vasellame a forma di cinismo sul quale vengono servite platealmente le fantasticherie contorte dell’autocommiserazione. La stupidità è una badessa stolta che conferisce onorificenze alle cose più pusillanimi che l’astrazione umana possa contemplare nel novero della sua coglioneria e difficilmente l’autocritica si alza in piedi per obiettare contro le cerimonie farsesche che incensano concetti senza meriti. Credo che sia di importanza capitale riuscire a mantenere un legame forte con la realtà e penso che le escursioni nella spiritualità o in altre galere dottrinarie non possano contribuire alla salvaguardia del rapporto che intercorre tra la propria esistenza e il mondo reale. Le opinioni che nascono con lo scopo precipuo di sostenere l’identità di un individuo creano ulteriore confusione nei campi dell’entropia. Se un’opinione nasce per appagare l’Ego allora è soltanto una troia che tradisce il suo compito originario.

Francesco

View Comments

  • prima di sputare sentenze da saccentello parrocchiale pensa al dolore che provochi nelle persone. brutto testa di cazzo. sei di un egoismo allucinante e nessuno ti potrà mai cambiare e neanke farti rendere conto minimamente di ciò.

Share
Published by
Francesco

Recent Posts

È andata via la luce

Chissà come fu il buio a cui si opposero i primi fuochi, quando i giovani…

4 giorni ago

Un bellissimo miraggio

Mi ha sempre disgustato il puzzo di fumo e per evitarlo mi sono precluso occasioni…

3 settimane ago

Archivio onirico: sogno n° 35

Era da marzo dello scorso anno che non riuscivo a serbare memoria d'un sogno, o…

4 settimane ago

Mi scrivo

Arrivo spesso a un punto morto e non ne ho alcuno di riferimento, ma riesco…

4 settimane ago

Nel risveglio e nel sonno (o viceversa)

Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…

1 mese ago

Remoti luoghi, pensieri prossimi

Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…

1 mese ago