Categories: Parole

L’estate che verrà

L’estate si avvicina e durante la sua permanenza nasceranno quelle famose infatuazioni che non ho mai conosciuto. Le spiagge saranno popolate dai giochi d’acqua e dal narcisismo. Qualche anima malinconica si sveglierà presto e andrà a sedere sopra gli scogli illuminati dalle prime luci dell’alba per inseguire banalmente dei barlumi di poesia paesaggistica. Gli ombrelloni coloreranno i litorali e per un attimo ruberanno l’attenzione di un pilota dai comandi del suo ultraleggero. I fondali ospiteranno le immersioni e culleranno il divertimento dei subacquei. In una casa sul mare affittata per un paio di mesi due fidanzati condurranno un po’ di vita domestica e molta attività turistica all’ombra dei loro sentimenti. I ragazzini perderanno tempo per le strade del paese e ogni tanto tireranno qualche calcio svogliato a un Super Tele sgonfio. Il sole dispenserà abbronzature e tumori alla pelle. I telegiornali daranno notizie catastrofiche sulle temperature e sul traffico. La partenza per le vacanze e il rientro dalle medesime sono riti laici che ricordano certe penitenze religiose. Il cosiddetto italiano medio tenterà di tradire sua moglie e bambine travestite da donne si concederanno a uomini senza scrupoli che le tratteranno come bersagli in movimento all’interno dei locali in voga. Lungo lo stivale italico ci saranno numerose occasioni di aggregazione: concerti, mostre e spettacoli teatrali. Un anziano morirà da solo a causa del caldo e solo il fetore del suo cadavere richiamerà l’attenzione di chi lo ha sempre ignorato. Gli obiettivi dei paparazzi punteranno le località più facoltose della penisola italiana e produrranno quantità ingenti di noia mediatica che troverà troppo spazio in televisione e sulla carta stampata. Per quanto mi riguarda non ho progetti per l’estate e penso che passerò questo periodo torrido in solitaria come gli altri anni. Non vedo l’ora di nuotare lentamente.

Francesco

Share
Published by
Francesco

Recent Posts

È andata via la luce

Chissà come fu il buio a cui si opposero i primi fuochi, quando i giovani…

2 giorni ago

Un bellissimo miraggio

Mi ha sempre disgustato il puzzo di fumo e per evitarlo mi sono precluso occasioni…

3 settimane ago

Archivio onirico: sogno n° 35

Era da marzo dello scorso anno che non riuscivo a serbare memoria d'un sogno, o…

4 settimane ago

Mi scrivo

Arrivo spesso a un punto morto e non ne ho alcuno di riferimento, ma riesco…

4 settimane ago

Nel risveglio e nel sonno (o viceversa)

Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…

1 mese ago

Remoti luoghi, pensieri prossimi

Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…

1 mese ago