Categories: IntimitàParoleVideo

Una bengalese britannica a Mestre

Due sere fa ho ricevuto una telefonata inaspettata da Karimun, l’ortopedica venticinquenne che ho conosciuto durante il viaggio di ritorno dal Giappone. È venuta in Italia per trascorrere qualche giorno di vacanza e oggi ripartirà per l’Inghilterra. Mi avrebbe fatto piacere incontrarla durante la sua breve permanenza a Mestre per scambiare qualche parola con lei e farle pesare il fatto che non è bionda, ma non ho ricevuto abbastanza ispirazione dal mio lato folle per partire alla volta del Triveneto. Avrò un’altra occasione per incontrare Karimun e la sua indole multietnica. È carina, piuttosto intelligente e indipendente, ma non provo nulla per lei e solo il mio bisogno di affetto la desidera. Mi gioverebbe una relazione con lei, ma non ho alcuna intenzione di instaurarla perché non ne sono attratto e come ho già scritto solo il mio bisogno di affetto ne è affascinato. Continuerò a privarmi di qualsiasi gioia carnale e platonica fino a quando non incontrerò una ragazza in grado di evocare la parte più profonda e sconosciuta della mia personalità. Corro un rischio abbastanza grande, infatti è possibile che in futuro io non abbia altre occasioni sentimentali, ma preferisco convivere con il nulla che mentire a me stesso e ai sentimenti di un’altra persona. La sofferenza che genera questa mia rinuncia è salutare e penso che mi faccia bene. Non critico chi usa il cazzo al posto del cuore, ma ho visto troppe vite rovinate dall’incapacità di soffrire e attendere in solitudine. Non è ancora il tempo per il mio primo bacio, non è ancora il tempo per il mio primo contatto con le ovaie di una ragazza, ma è decisamente l’ora per ascoltare un singolo di Mark Knopfler che risale al 2000: “What It Is”.

Francesco

Share
Published by
Francesco

Recent Posts

È andata via la luce

Chissà come fu il buio a cui si opposero i primi fuochi, quando i giovani…

2 giorni ago

Un bellissimo miraggio

Mi ha sempre disgustato il puzzo di fumo e per evitarlo mi sono precluso occasioni…

3 settimane ago

Archivio onirico: sogno n° 35

Era da marzo dello scorso anno che non riuscivo a serbare memoria d'un sogno, o…

4 settimane ago

Mi scrivo

Arrivo spesso a un punto morto e non ne ho alcuno di riferimento, ma riesco…

4 settimane ago

Nel risveglio e nel sonno (o viceversa)

Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…

1 mese ago

Remoti luoghi, pensieri prossimi

Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…

1 mese ago