Categories: Parole

Eventualità dicotomica

Non so quale sia il segreto della felicità e non spenderei nemmeno due euro e novantanove centesimi per acquistare in edicola la sua illustrazione cartonata. Mi piace l’armonia delle piccole cose e lo squilibrio maestoso di eventi apparentemente titanici. Forse la quiete interiore permette di apprezzare lo scenario che si staglia ogni volta che usciamo di casa: la solita disposizione dei palazzi, le stesse mode che si presentano terra terra con le calzature della gente, gli sguardi ripetitivi di persone con le quali non abbiamo mai parlato, ma di cui pensiamo di sapere ogni cosa. Suppongo che una visione della realtà scevra dai pregiudizi inveterati consenta all’occhio di rifrangere qualsiasi colore e ogni stato d’animo. Le mie impressioni fallaci mi distolgono dalla realtà e non mi basta rendermene conto. Non voglio vegetare nelle mie prese di posizione, ma non voglio nemmeno concedere troppi balli all’incoerenza. Non cerco l’equilibrio, ma solo un posto per osservare il presente senza veli e dal quale lanciare un intervento concreto verso il casus belli della mia serenità. Quante parole e quanti pensieri prolissi. Questa scrittura virtuale non è altro che un atto di masturbazione da parte della mia interiorità. La realtà è composta da azioni e reazioni che non vanno sempre d’accordo con il raziocino, ma le frasi che accompagnano gli eventi spesso suscitano più clamore degli eventi stessi. L’apparenza ingannevole delle parole nasconde e sostituisce le meraviglie e gli orrori della realtà. Tutto appare distorto, smussato, opaco e me ne rendo conto quando qualche colpo di fortuna mi spinge a guardarmi al di fuori di me stesso. Per oggi non intendo alimentare queste riflessioni relativamente vacue e me ne vado a fare in culo vicino ai miei bagagli.

Francesco

Share
Published by
Francesco

Recent Posts

È andata via la luce

Chissà come fu il buio a cui si opposero i primi fuochi, quando i giovani…

2 giorni ago

Un bellissimo miraggio

Mi ha sempre disgustato il puzzo di fumo e per evitarlo mi sono precluso occasioni…

3 settimane ago

Archivio onirico: sogno n° 35

Era da marzo dello scorso anno che non riuscivo a serbare memoria d'un sogno, o…

4 settimane ago

Mi scrivo

Arrivo spesso a un punto morto e non ne ho alcuno di riferimento, ma riesco…

4 settimane ago

Nel risveglio e nel sonno (o viceversa)

Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…

1 mese ago

Remoti luoghi, pensieri prossimi

Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…

1 mese ago