Categories: IntimitàParole

Schegge consuete

Osservo con distacco i miei desideri intermittenti e al contempo cerco di preservare la loro intensità. In certi periodi parossistici la mia mente si è focalizzata prevalentemente sulle mie mancanze affettive e ha sabotato il mio contatto con la realtà. Una delle prove di quanto ho appena affermato si trova in alcuni scritti risibili di questo blog. È incredibile quanti inganni autolesionisti riescano a scavalcare le mura della volontà. Nei mesi scorsi ho lambito le mie attuali sensazioni di pace e benessere. Sono sereno e incompleto. Il mio lavorio introspettivo mi ha permesso di fare molti passi in avanti sul piano psicofisico, ma non è ancora riuscito a penetrare più di tanto nei campi che si trovano al di fuori della mia sfera individuale. Confido nella mia perseveranza ed evito di crearmi aspettative soffocanti. Ascolto me stesso e raramente faccio affidamento sulle parole di chi ha la smania di dispensare consigli. Il mio atteggiamento può sembrare altezzoso, ma in realtà si tratta di un rifiuto verso una forma snaturata di altruismo. Ogni tanto qualche buontempone cerca di appiopparmi le sue convinzioni. Credo che i samaritani della domenica tirino fuori la loro verità dalle loro tasche bucate per cercare di valorizzarla con l’approvazione degli altri. Insomma, taluni giocano a fare gli psicologi o le crocerossine per sentirsi meglio e la loro filantropia è un mezzo e non un fine. Preferisco proporre silenzio o ironia al cospetto della sofferenza altrui perché credo che il conforto per determinate afflizioni non possa provenire dall’esterno. Non bado al fiato sul collo che proviene dagli istinti carnivori del tempo. Accolgo le angosce con espressioni silenziose. È una giornata stupenda.

Francesco

Share
Published by
Francesco

Recent Posts

È andata via la luce

Chissà come fu il buio a cui si opposero i primi fuochi, quando i giovani…

2 giorni ago

Un bellissimo miraggio

Mi ha sempre disgustato il puzzo di fumo e per evitarlo mi sono precluso occasioni…

3 settimane ago

Archivio onirico: sogno n° 35

Era da marzo dello scorso anno che non riuscivo a serbare memoria d'un sogno, o…

4 settimane ago

Mi scrivo

Arrivo spesso a un punto morto e non ne ho alcuno di riferimento, ma riesco…

4 settimane ago

Nel risveglio e nel sonno (o viceversa)

Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…

1 mese ago

Remoti luoghi, pensieri prossimi

Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…

1 mese ago