Categories: Parole

Una sintesi ipotetica piuttosto inflazionata

Il primo giorno mi privarono del cordone ombelicale e mi intrappolarono in una comoda incubatrice. Tutti dicevano che ero bello, ma suppongo che si riferissero alla mia innocenza e non al mio aspetto fisico. Mia madre allattava me e mio padre, ma credo che il babbo si rifornisse anche da altri seni. Dopo un po’ iniziai a camminare e le prime parole incominciarono a sfiorare i miei dentini. Rimembro vagamente l’affetto di una famiglia normale e le inevitabili tensioni di chi si vuole bene in mezzo alle frustrazioni. All’età di sei anni la scuola mi aprì le sue porte e ricordo nitidamente il mio primo giorno dietro un banco. Che sorpresa, che gioia! Mi trovai fianco a fianco con i miei ricordi attuali. Trascorsi anni semplici tra un appello mattutino e le espressioni ludiche dei miei coetanei, fino a quando un giorno qualcosa cambiò in me. Il mio corpo cominciò a trasformarsi e nuovi impulsi si impadronirono della mia età. Come tanti altri ragazzi conobbi le luci e le ombre dell’adolescenza e seguii le orme lasciate dai miei predecessori sulla strada di una vita semplice. I docenti non riscontrarono mai grandi talenti nei miei quaderni, infatti dopo le superiori non proseguii gli studi ma iniziai a lavorare qua e là. I vent’anni passarono presto, tanto che adesso mi sembra che non siano mai esistiti, i trent’anni trascorsero anch’essi velocemente, i quarant’anni furono cadenzati dai ritmi della mia famiglia e la sua disgregazione accompagnò la lentezza atroce dei miei cinquant’anni. A sessant’anni mi sembrava che la vita si fosse fermata per dispetto, ma settant’anni capii che la mia esistenza non avrebbe indugiato ancora a lungo sul confine morte. Sono felice adesso che mi trovo in questa bella tomba con gli occhi della gente che sbirciano la mia salma. Tumulatemi!

Francesco

Share
Published by
Francesco

Recent Posts

È andata via la luce

Chissà come fu il buio a cui si opposero i primi fuochi, quando i giovani…

2 giorni ago

Un bellissimo miraggio

Mi ha sempre disgustato il puzzo di fumo e per evitarlo mi sono precluso occasioni…

3 settimane ago

Archivio onirico: sogno n° 35

Era da marzo dello scorso anno che non riuscivo a serbare memoria d'un sogno, o…

4 settimane ago

Mi scrivo

Arrivo spesso a un punto morto e non ne ho alcuno di riferimento, ma riesco…

4 settimane ago

Nel risveglio e nel sonno (o viceversa)

Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…

1 mese ago

Remoti luoghi, pensieri prossimi

Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…

1 mese ago