Categories: Parole

Logica opzionale

Le certezze di qualcuno guidano contromano e provocano continuamente incidenti di percorso. Non mi sento protetto dai convincimenti del mio humus e spesso una mano invisibile disegna grossi punti interrogativi all’interno del mio fumetto. Persone di ogni risma spacciano garanzie senza tutti i crismi. Insomma, le teorie dei ladri vanno a ruba: patti chiari, collusione lunga. Credo che ogni popolo tenda quasi a osannare le anomalie della sua epoca dopo averle esecrate per alcune decadi. Credo che molti proclami vagamente iconoclastici servano a riempire le tasche già piene di certi direttori d’orchestra. Penso che le ideologie anacronistiche rappresentino una grande opportunità di guadagno e di potere per coloro che riescono a giostrarle. Il governo italiano ha perso un po’ di popolarità e le solite cassandre non hanno perso l’occasione per inasprire le previsioni cupe che accompagnano ogni legislatura. Penso che il benessere materiale sia importante, ma credo che debba essere accompagnato dal benessere morale per non produrre effetti nocivi. Al mondo c’è molta più uguaglianza di quanto si creda, infatti anche chi ha denaro e successo può morire di fame. Alcune modelle muoiono per denutrizione come le loro coetanee ruandesi e l’unica differenza tra loro è che le prime rappresentano un grande dramma nel mondo dei balocchi, mentre le seconde costituiscono una statistica da presentare agli occhi caritatevoli dei filantropi civilizzati.

Francesco

Share
Published by
Francesco

Recent Posts

È andata via la luce

Chissà come fu il buio a cui si opposero i primi fuochi, quando i giovani…

2 giorni ago

Un bellissimo miraggio

Mi ha sempre disgustato il puzzo di fumo e per evitarlo mi sono precluso occasioni…

3 settimane ago

Archivio onirico: sogno n° 35

Era da marzo dello scorso anno che non riuscivo a serbare memoria d'un sogno, o…

4 settimane ago

Mi scrivo

Arrivo spesso a un punto morto e non ne ho alcuno di riferimento, ma riesco…

4 settimane ago

Nel risveglio e nel sonno (o viceversa)

Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…

1 mese ago

Remoti luoghi, pensieri prossimi

Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…

1 mese ago