Categories: IntimitàParole

Parossismo su due ruote

In queste ore battaglio contro i calcoli errati e le coincidenze maledette. Sono stanco. I lunghi giri in bicicletta degli ultimi giorni hanno unito in matrimonio il mio corpo e la spossatezza. Non riesco a dormire e la mia vista è un po’ affaticata. Le mie condizioni fisiche e morali non sono delle migliori, ma ho affrontato momenti peggiori. Durante questi periodi nefasti mi faccio più seghe del solito e mangio qualche barretta di cioccolato al latte. Lo stress tiene sotto pressione le mie tempie, tuttavia non temo per il mio equilibrio psicofisico. Devo scalare ancora qualche giornata sinistra prima di iniziare a recuperare le forze. La mia serenità non ha fondamenta solide e spesso devo ingegnarmi per evitare che crolli su se stessa. Non ho a disposizione le sensazioni di cui abbisogno e cerco continuamente di farne a meno. Quando gli eventi offuscano le ventiquattrore ricorro alle riserve del mio orgoglio per rivendicare la mia anonima appartenenza alla vita. Ho imparato a prevenire gli spasmi emotivi grazie alla casuale osservazione di alcuni afflitti cronici. Sono lucido anche in mezzo ai periodi parossistici e non ricorro ai palliativi per edulcorare la realtà. Non ho un posacenere da riempire per stabilizzare il mio sistema nervoso né voglio averlo, non ho polveri magiche da inalare né voglio riceverle sotto forma di campione gratuito da un pusher controcorrente. Sul mio cellulare non c’è il numero di qualche confessore estemporaneo. Riesco a farmi capire solo dal mio lato razionale e trovo molto conforto nei miei monologhi parzialmente insensati. Ho bisogno di macinare chilometri per seminare le angosce che mi stanno alle calcagna. Tra qualche minuto uscirò con la mia mountain bike e vagherò per ore lungo le strade della mia zona con le cuffie incastrate nelle orecchie, il volume a palla, o quasi, e tanta voglia di prendere a calci nel culo l’inquietudine.

Francesco

Share
Published by
Francesco

Recent Posts

È andata via la luce

Chissà come fu il buio a cui si opposero i primi fuochi, quando i giovani…

2 giorni ago

Un bellissimo miraggio

Mi ha sempre disgustato il puzzo di fumo e per evitarlo mi sono precluso occasioni…

3 settimane ago

Archivio onirico: sogno n° 35

Era da marzo dello scorso anno che non riuscivo a serbare memoria d'un sogno, o…

4 settimane ago

Mi scrivo

Arrivo spesso a un punto morto e non ne ho alcuno di riferimento, ma riesco…

4 settimane ago

Nel risveglio e nel sonno (o viceversa)

Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…

1 mese ago

Remoti luoghi, pensieri prossimi

Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…

1 mese ago