Categories: Parole

E non ci indurre in tentazione

Bambini, ricordatevi di mangiare le arance meccaniche prima di picchiare il vostro compagno Down. Una professoressa è stata scoperta in atteggiamenti equivoci con alcuni studenti ed è stata sospesa. Se avessi avuto un’insegnante simile la mia sessualità ne avrebbe giovato e forse oggi non mi limiterei a sborrare davanti alle fotografie di modelle procaci senza nome. È stata raddoppiata la quantità di cannabis per uso personale e sembra quasi un invito a fumare per non pensare alla confusione politica che impera sulla penisola italiana. Sono felice per i tossici occasionali. Il Vaticano mostra i suoi isterismi nei confronti della posizione assunta dalla Chiesa anglicana riguardo all’eutanasia per i neonati con gravi handicap. Insomma, per i boss della Chiesa cattolica un dogma religioso è più importante della sofferenza di un essere umano. “Avvenire” ha criticato i comici che ironizzano su Joseph Ratzinger, ma penso che la satira sul Papa non sia altro che una forma di pubblicità a favore della presunta tolleranza cattolica. Un po’ di ritrosia codarda sembra che impedisca alla comicità di sviluppare battute e imitazioni sulle altre religioni e credo che nel caso dell’Islam questa riluttanza dipenda dal timore di eventuali ritorsioni e invece per quanto concerne la cultura ebraica penso che le possibili accuse di antisemitismo tengano a freno le velleità satiriche di alcuni artisti. Le varie forme di inibizione provocate dalle altre fedi fanno concentrare la comicità sul cattolicesimo e mi sembra che alla fine alcuni comici finiscano per fare del proselitismo senza l’avallo del Vaticano.

Francesco

Share
Published by
Francesco

Recent Posts

È andata via la luce

Chissà come fu il buio a cui si opposero i primi fuochi, quando i giovani…

2 giorni ago

Un bellissimo miraggio

Mi ha sempre disgustato il puzzo di fumo e per evitarlo mi sono precluso occasioni…

3 settimane ago

Archivio onirico: sogno n° 35

Era da marzo dello scorso anno che non riuscivo a serbare memoria d'un sogno, o…

4 settimane ago

Mi scrivo

Arrivo spesso a un punto morto e non ne ho alcuno di riferimento, ma riesco…

4 settimane ago

Nel risveglio e nel sonno (o viceversa)

Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…

1 mese ago

Remoti luoghi, pensieri prossimi

Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…

1 mese ago