Categories: Parole

Il disordine di una stigmatizzazione indefinita

Mi infastidiscono le frasi fatte da terzi e usate per secondi fini dai soliti stronzi di prima classe. Mi chiedo come faccia un tetraplegico a svegliarsi con il piede giusto. Per le feste si usano gli addobbi: un fiocco azzurro come a Cogne e un fiocco nero, come a Cogne. Ogni tanto la fidanzata di un figlio primeggia nelle perversioni erotiche di un padre alla soglia dell’andropausa. Mucchi di ossa in preda all’osteoporosi aprono persiane di legno e siedono sopra il livello del mare per contemplare il mondo con prospettive anacronistiche. La cultura si diffonde come può e tanti sofisti dilettanti affinano la capacità di mentire a loro stessi: evviva l’alfabetizzazione! Preferisco le bestemmie spontanee di Massimo Ceccherini (o di chi ne fa le veci) alle poesie di Pablo Neruda. Mi sento ridicolo ogni volta che mi impegno per formulare un’opinione. A me non importa nulla di quello che scrivo e mi limito a usare le parole per erigere frasi semplici con la stessa passione per l’architettura di un bambino che gioca con le costruzioni. La mia forza risiede nelle mie seghe. La masturbazione ricorre spesso nei miei orgasmi semantici e ormai ci ho fatto la mano. Ogni tanto mi lascio andare a doppi sensi banalissimi che mi fanno sorridere immediatamente. In televisione ci sono tante vallette che sanno usare la bocca meglio dei truffatori, ma forse si tratta solo di un luogo comune. Se in questo momento avessi un sombrero in testa lo abbasserei fino al naso e lascerei all’ultimo segno di interpunzione il compito di chiudere la chiusa.

Francesco

Share
Published by
Francesco

Recent Posts

È andata via la luce

Chissà come fu il buio a cui si opposero i primi fuochi, quando i giovani…

3 giorni ago

Un bellissimo miraggio

Mi ha sempre disgustato il puzzo di fumo e per evitarlo mi sono precluso occasioni…

3 settimane ago

Archivio onirico: sogno n° 35

Era da marzo dello scorso anno che non riuscivo a serbare memoria d'un sogno, o…

4 settimane ago

Mi scrivo

Arrivo spesso a un punto morto e non ne ho alcuno di riferimento, ma riesco…

4 settimane ago

Nel risveglio e nel sonno (o viceversa)

Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…

1 mese ago

Remoti luoghi, pensieri prossimi

Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…

1 mese ago