Categories: Parole

Ricostituente euforico

Un pomeriggio nuvoloso e ventoso ricopre il mio luogo natio. Le mie casse provvedono ad allietarmi con il suono di “Starr Status”, un album di Kenn Starr. Oggi sono pervaso da una piacevole sensazione e mi chiedo se stanotte un’infermiera mascherata mi abbia fatto una puntura di euforia. Attorno a me tutto segue il ritmo dettato da una lentezza piacevole e distensiva. Un ragno armato di pazienza certosina ha creato una ragnatela abbastanza imponente sulle mie persiane, ma la sua opera viene scossa continuamente del vento e mi fa un po’ ridere. Non mi sento ancora pronto per dare asilo politico agli invertebrati e perciò più tardi darò lo sfratto all’aracnide e demolirò la sua costruzione abusiva. Ho voglia di bere qualcosa e credo che opterò ancora una volta per una spremuta d’arancia: acido ascorbico a gogò. Dopo l’ultimo punto di questo breve scritto mi farò una sega corroborante poiché, come ogni giorno, sento la necessità di svuotarmi le palle. Alle volte vorrei stare un po’ di tempo senza masturbarmi, ma non riesco a non assecondare il bisogno fisiologico di espellere il liquido seminale. A volte mi sembra che io parli del mio onanismo come se fosse un sacrificio e in questi casi non posso fare a meno di ridere. Ogni tanto mi trovo terribilmente buffo. Ho scoperto dei modi anglofoni per indicare il momento della masturbazione e ne ho tradotti alcuni: “far piangere il ciclope”, “vuotare la canna del fucile”, “stringere le mani con il presidente”, “versare latte”, “pulire i condotti” e, dulcis in fundo, “mandare in collera il cobra”.

Francesco

Share
Published by
Francesco

Recent Posts

È andata via la luce

Chissà come fu il buio a cui si opposero i primi fuochi, quando i giovani…

5 giorni ago

Un bellissimo miraggio

Mi ha sempre disgustato il puzzo di fumo e per evitarlo mi sono precluso occasioni…

3 settimane ago

Archivio onirico: sogno n° 35

Era da marzo dello scorso anno che non riuscivo a serbare memoria d'un sogno, o…

4 settimane ago

Mi scrivo

Arrivo spesso a un punto morto e non ne ho alcuno di riferimento, ma riesco…

1 mese ago

Nel risveglio e nel sonno (o viceversa)

Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…

1 mese ago

Remoti luoghi, pensieri prossimi

Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…

1 mese ago