Categories: Parole

Farneticamente

Un vecchio eremita muove le dita sopra un antico banjo e con abile tecnica lascia che le note di un motivo arcano esplodano in mezzo alle luci soffuse del suo eremo. L’ombra di un pentacolo si muove sopra un pentagramma mentre l’ombra di una esistenza muta continua a rimanere immobile di fronte al tempo. Le mie orecchie non hanno più spazio per la retorica delle favole di plastica. Contrabbando parole tra le sponde delle mie falangi e l’entroterra della mia intimità. Tento di dare sfumature criptiche a queste righe per deliziare le difficoltà legate al mio comprendonio. Alle volte mi sento un antiquario attempato che accatasta ricordi di scarso valore in una soffitta arredata con il buio e le ragnatele. Non mi piacciono gli esseri umani che emulano altri esseri umani. Penso che sia importante trarre ispirazione da altri bipedi senzienti, ma allo stesso tempo credo che sia nocivo clonare uno stile o modus vivendi che ha già visto il suo antesignano. Io per primo non potrei gareggiare a una corsa verso l’originalità, ma ritengo che assecondando le proprie inclinazioni sia possibile realizzarsi stilisticamente. Lo stile legato all’abbigliamento, agli starnuti, alle cacate sciolte, alla scrittura e alla gestualità. Penso che solo una mente debole e facilmente soggiogabile possa concordare con tutto ciò che ho appena scritto. Sono partito da un punto morto e ho continuato in discesa. Stanotte non capisco bene ciò che scrivo. C’è una stella fulminata nel mio firmamento: l’ennesima.

Francesco

Share
Published by
Francesco

Recent Posts

È andata via la luce

Chissà come fu il buio a cui si opposero i primi fuochi, quando i giovani…

2 giorni ago

Un bellissimo miraggio

Mi ha sempre disgustato il puzzo di fumo e per evitarlo mi sono precluso occasioni…

3 settimane ago

Archivio onirico: sogno n° 35

Era da marzo dello scorso anno che non riuscivo a serbare memoria d'un sogno, o…

4 settimane ago

Mi scrivo

Arrivo spesso a un punto morto e non ne ho alcuno di riferimento, ma riesco…

4 settimane ago

Nel risveglio e nel sonno (o viceversa)

Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…

1 mese ago

Remoti luoghi, pensieri prossimi

Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…

1 mese ago