Categories: Parole

Oasi disumana

Il centro di eugenetica Josef Mengele è situato in una zona imprecisata del deserto del Kalahari. Una squadra di teste di cuoio sorveglia i giacimenti di midollo osseo nei quali meduse meccaniche sguazzano con superbia. In una sala sotterranea un neurochirurgo esegue movimenti precisi ed esperti per aprire il cranio di un neonato su cui sperimentare l’ultimo parto della nanotecnologia. Ai piedi del tavolo anatomico si trova una cesta di metallo che contiene tutti i cadaveri degli infanti utilizzati dal neurochirurgo per i suoi esperimenti. In un’altra ala della struttura sotterranea avvengono test altrettanto folli. Ogni giorno cinque medici amanti della mitologia greca costringono delle donne inermi ad avere rapporti sessuali con molte specie animali per dare vita a satiri e centauri. Inizialmente erano sei i medici che seguivano questo inutile esperimento zoofilo, ma uno di essi fu freddato dopo pochi giorni perché reo di essere consapevole dell’impossibilità di un esito positivo. Molte scomparse hanno costellato questi laboratori dal retaggio nazista, ma nessuno ne ha mai saputo niente. Pare che le pratiche mediche siano accompagnate da pratiche esoteriche ispirate dalla cultura norrena. Nemmeno la Repubblica del Sudafrica, sul cui territorio è stata edificata questa fortezza della crudeltà, è a conoscenza di questo luogo in cui ogni diritto umano viene annullato per alimentare la cupidigia genetica.

Francesco

Share
Published by
Francesco

Recent Posts

È andata via la luce

Chissà come fu il buio a cui si opposero i primi fuochi, quando i giovani…

2 giorni ago

Un bellissimo miraggio

Mi ha sempre disgustato il puzzo di fumo e per evitarlo mi sono precluso occasioni…

3 settimane ago

Archivio onirico: sogno n° 35

Era da marzo dello scorso anno che non riuscivo a serbare memoria d'un sogno, o…

4 settimane ago

Mi scrivo

Arrivo spesso a un punto morto e non ne ho alcuno di riferimento, ma riesco…

4 settimane ago

Nel risveglio e nel sonno (o viceversa)

Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…

1 mese ago

Remoti luoghi, pensieri prossimi

Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…

1 mese ago