Categories: Parole

Trenta euro

La scorsa notte ho trovato trenta euro sulle scale del mio palazzo. Ho preso le tre banconote da dieci prima di aprire la porta della mia casa. Ho sempre desiderato trovare del denaro perché adoro l’emozione provocata dalla scoperta accidentale di cartamoneta. Alcune ore dopo questo episodio mi sono addormentato e prima di svegliarmi ho fatto un sogno inerente al mio rinvenimento pecuniario. Ho sognato di trovare molte banconote da cento euro e persino una da cinquecento, ma verso la fine della mia attività onirica ho scoperto che le banconote erano solo degli opuscoli pubblicitari. Se trovassi una ventiquattrore piena di filigrana spargerei denari a destra e a manca. Non ho bisogno di soldi, ma mi piacerebbe averne molti di più per finanziare i bacannali di persone che non conosco. Stasera guarderò “Schegge di Follia” e più tardi mi svuoterò i coglioni. Il caldo ha allentato un po’ la sua morsa e la mia zona pelvica ringrazia le nuove temperature dal profondo della prostata. Per i giorni di agosto prevedo calma e gaudio. In questo momento sto ascoltando “La Prima Risposta” di Dargen. Tra qualche secondo mi alzerò e andrò al bago per cacare buona parte del mio primo pasto quotidiano. Spero di trovare qualche banconota lungo il percorso che inizia dalla mia camera e termina alle falde del mio cesso. In questi giorni di estrema tranquillità le parole sono più inutili del solito, perciò digito le ultime lettere e mi preparo alla marcia verso la mia latrina.

Francesco

Share
Published by
Francesco

Recent Posts

È andata via la luce

Chissà come fu il buio a cui si opposero i primi fuochi, quando i giovani…

6 giorni ago

Un bellissimo miraggio

Mi ha sempre disgustato il puzzo di fumo e per evitarlo mi sono precluso occasioni…

3 settimane ago

Archivio onirico: sogno n° 35

Era da marzo dello scorso anno che non riuscivo a serbare memoria d'un sogno, o…

4 settimane ago

Mi scrivo

Arrivo spesso a un punto morto e non ne ho alcuno di riferimento, ma riesco…

1 mese ago

Nel risveglio e nel sonno (o viceversa)

Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…

1 mese ago

Remoti luoghi, pensieri prossimi

Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…

1 mese ago