Categories: Parole

Valencia: tra laicità e retorica papale

Quel pacioccone di Joseph Ratzinger si è recato in Spagna per incontrare i vertici politici del paese iberico e per assopire i fedeli con la sua tediante liturgia made in Vatican. Ammiro Zapatero per la sua decisione di non partecipare alla messa del papa e penso che in questa occasione il premier spagnolo abbia confermato la laicità del suo paese. Pare che il portavoce del Vaticano Joaquin Navarro-Valls sia rimasto un po’ turbato dalla scelta di Zapatero e ha affermato che in passato persino Castro, Jaruzelski e Ortega hanno partecipato alle messe che il papa ha tenuto nei loro paesi durante le loro dittature: evidentemente Zapatero non è un ipocrita né un dittatore e altrettanto evidentemente il Vaticano non riesce ad accettare la mancanza di queste virtù nel premier spagnolo. Il pontefice ha affermato quanto segue: “La famiglia è l’ambito privilegiato dove ogni persona impara a dare e ricevere amore”. Mi chiedo: Ratzinger s’ispira al Nuovo Testamento o trova i suoi spunti nelle avventure di Pimpa? Molti incensano ogni singola banalità che fuoriesce dalla bocca del papa di turno e trovo che questo sia disarmante. Il vecchio Joseph forse prova nostalgia per la gioventù hitleriana di cui ha fatto parte, infatti le parole che seguono sembrano adatte a un seguace dell’eugenetica nazista: “È secondo la natura dell’uomo che l’uomo e la donna sono ordinati per dare futuro all’umanità”. Penso che quasi tutti sappiano che i maschi non posso partorire e che due donne non possono ingravidarsi a vicenda, e non credo che occorra un teologo tedesco per sottolineare l’ovvietà di questi fatti.

Francesco

Share
Published by
Francesco

Recent Posts

È andata via la luce

Chissà come fu il buio a cui si opposero i primi fuochi, quando i giovani…

4 giorni ago

Un bellissimo miraggio

Mi ha sempre disgustato il puzzo di fumo e per evitarlo mi sono precluso occasioni…

3 settimane ago

Archivio onirico: sogno n° 35

Era da marzo dello scorso anno che non riuscivo a serbare memoria d'un sogno, o…

4 settimane ago

Mi scrivo

Arrivo spesso a un punto morto e non ne ho alcuno di riferimento, ma riesco…

4 settimane ago

Nel risveglio e nel sonno (o viceversa)

Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…

1 mese ago

Remoti luoghi, pensieri prossimi

Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…

1 mese ago