Categories: Parole

Gli esami non finiscono mai

Mi trovo all’interno di una vecchia scuola abbandonata. Il vento gonfia le tende dei corridoi, sbatte le finestre con veemenza e trascina petali primaverili sul pavimento. Sotto alcuni banchi ci sono libri di storia fermi ai fatti di vent’anni fa: questo istituto è molto vecchio. Le carte geografiche presenti nelle aule mostrano ancora l’URSS. I cessi sono distrutti, i lavandini sono divelti e gli unici superstiti dei bagni sono le dichiarazioni di infatuazione scritte con i pennarelli e le figurine dei calciatori attaccate sulle porte. Il vissuto dell’istituto mi è chiaro. In questo luogo hanno transitato professori frustrati e soli, diciassettenni incinte, ragazzini con il mito di Van Basten, studenti introversi e bidelli perversi. La campanella ha annunciato spesso l’inizo delle lezioni e alcune volte il suo suono ha scoccato l’ultimo decibel dell’innocenza. Una gomma da masticare essiccata è il compendio di più generazioni. Mutano le temperature, cambiano i volti dello star system, ma le paure del futuro e gli affanni del presente hanno sempre le stesse caratteristiche durante il transito adolescenziale. Ieri foglietti e passaparola, oggi cellulari e computer palmari: il modo di comunicare ha cambiato forma e si è raffinato, ma le trasmissioni sono ancora interrotte. All’appello mancano sempre il dialogo e la comprensione e molti nomi sul registro di classe sono trincerati nella loro solitudine invisibile. Il sistema scolastico si è sempre avvalso di strumenti divinatori come le pagelle e le note disciplinari per delineare la vita dei propri subordinati. La mia fantasia vede un giullare che presiede l’esame di coscienza di un uomo: l’esaminando suda e risponde alle domande mentre spinge un revolver contro la sua tempia.

Francesco

Share
Published by
Francesco

Recent Posts

È andata via la luce

Chissà come fu il buio a cui si opposero i primi fuochi, quando i giovani…

3 giorni ago

Un bellissimo miraggio

Mi ha sempre disgustato il puzzo di fumo e per evitarlo mi sono precluso occasioni…

3 settimane ago

Archivio onirico: sogno n° 35

Era da marzo dello scorso anno che non riuscivo a serbare memoria d'un sogno, o…

4 settimane ago

Mi scrivo

Arrivo spesso a un punto morto e non ne ho alcuno di riferimento, ma riesco…

4 settimane ago

Nel risveglio e nel sonno (o viceversa)

Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…

1 mese ago

Remoti luoghi, pensieri prossimi

Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…

1 mese ago