Categories: Parole

Pomeriggio d’estate un po’ nuvoloso

È un pomeriggio d’estate un po’ nuvoloso. Un uomo è seduto al tavolino di un bar, osserva il vuoto e riempie la sua bocca con cucchiaiate di conoscenza. Dalla parte opposta della strada c’è un vecchio nero che raccoglie giornali mentre attende che il sonno lo costringa ad adagiarsi sopra una panchina. Una ragazza madre in canottiera guarda fuori dalla finestra del proprio appartamento, il colpo d’occhio le permette di pensare con più malinconia alle prime stagioni della sua vita. Per le strade del globo terrestre si aggirano miliardi di orfani accuditi da altri orfani. Un Pierre qualsiasi avverte la mancanza del bagno occupato dai suoi familiari, la mancanza degli odori provenienti dalla cucina che di solito annunciano la cena preparata da una madre o da una moglie, la mancanza delle vacanze stressanti e la mancanza dei fine settimana dai genitori di lei. Negli alveari popolari rimbombano violenti i rapidi passaggi di coloro che hanno barattato la propria anima per una moto. Una signora facoltosa non ama la felicità perpetua e per questo motivo assume regolarmente pillole di malinconia sintetizzata. Piccole croci di pneuma sporgono da tutte le schiene. Da queste parti c’è uno scrittore che non riesce a vivere senza fatica e frustrazione: lui scrive romanzi con il lapis e subito dopo averli completati e corretti li cancella con una gomma economica. È solo un altro pomeriggio d’estate un po’ nuvoloso.

Francesco

Share
Published by
Francesco

Recent Posts

È andata via la luce

Chissà come fu il buio a cui si opposero i primi fuochi, quando i giovani…

4 giorni ago

Un bellissimo miraggio

Mi ha sempre disgustato il puzzo di fumo e per evitarlo mi sono precluso occasioni…

3 settimane ago

Archivio onirico: sogno n° 35

Era da marzo dello scorso anno che non riuscivo a serbare memoria d'un sogno, o…

4 settimane ago

Mi scrivo

Arrivo spesso a un punto morto e non ne ho alcuno di riferimento, ma riesco…

4 settimane ago

Nel risveglio e nel sonno (o viceversa)

Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…

1 mese ago

Remoti luoghi, pensieri prossimi

Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…

1 mese ago