Categories: Parole

Il pallone sgonfio

Sono entusiasmato dagli scandali calcistici degli ultimi giorni. Credo che molti italiani possano sopportare il rialzo dell’inflazione e il ridimensionamento dei loro diritti, ma non penso che siano disposti ad assistere impassibilmente al crollo del sistema calcistico. Mi piacerebbe sentire le impressioni più colorite dei frequentatori dei bar peninsulari riguardo alle accuse di corruzione che pendono su alcuni club. Questi scandali non sono delle grandi novità; già negli anni ottanta il calcio fu scosso dalle scomesse clandestine. Doping, droga, festini e mazzette: credo che lo sport sia il compendio dell’epoca in cui si svolge. Ci sono scheletri negli armadietti degli spogliatoi, ci sono retroscena divertenti degni della migliore commedia all’italiana e ci sono persone come me, disinteressate da anni allo sport nazionale, che attendono di assistere a un’altra vicenda di costume. Un lunedì prenderò coraggio e cercherò di guardare “Il Processo di Biscardi” per farmi un paio di risate con la veemenza dialettica degli opinionisti sportivi: mi fanno scompisciare dalle risate coloro che sbraitano come assatanati per sostenere le proprie tesi calcistiche. Mi annoiano le interviste di ogni dopopartita: sono decenni che giocatori e allenatori ripetono le stesse frasi fatte ai microfoni di giornalisti anonimi. L’unica cosa che ancora apprezzo del calcio italiano è la sforbiciata di Silvio Piola stilizzata sui prodotti della Panini.

Francesco

Share
Published by
Francesco

Recent Posts

È andata via la luce

Chissà come fu il buio a cui si opposero i primi fuochi, quando i giovani…

1 settimana ago

Un bellissimo miraggio

Mi ha sempre disgustato il puzzo di fumo e per evitarlo mi sono precluso occasioni…

4 settimane ago

Archivio onirico: sogno n° 35

Era da marzo dello scorso anno che non riuscivo a serbare memoria d'un sogno, o…

1 mese ago

Mi scrivo

Arrivo spesso a un punto morto e non ne ho alcuno di riferimento, ma riesco…

1 mese ago

Nel risveglio e nel sonno (o viceversa)

Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…

1 mese ago

Remoti luoghi, pensieri prossimi

Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…

2 mesi ago