Categories: Parole

Il tassametro del carro del Sole

Mi trovo in una città austriaca e indosso un frac e una bombetta. Vedo uomini e donne senza vestiti che passeggiano per le strade del corso cittadino mostrando i movimenti pachidermici delle loro branchie. Ci sono dei cecchini appostati alle finestre che si divertono a colpire i passanti con bolle di sapone in grado di imprigionare il corpo umano e di farlo salire fino alla stratosfera. Un nutrito gruppo di quattordicenni fa scoppiare in terra dei succhi di frutta vuoti dai quali fuoriescono geni incapaci di esaudire i desideri dei loro giovani affittuari. Alcuni fedeli del marketing parlano dell’imminente ritorno di Gesù Cristo nel mercato delle corone di spine, ma non mi appassiona l’ascolto della teologia finanziaria, perciò evito di origliare ulteriormente i suoni dell’etere. Dall’altra parte del corso un tassista aspetta qualche cliente vicino al suo carro del Sole. Una donna è seduta in mezzo alla piazza, ha molti stracci addosso e tenta di fare le elemosina, ma tutti i nomismi che le vengono allungati cadono nel grande buco del suo palmo sinistro e finiscono nelle fognature della città. La vecchia questuante ha grossi buchi nelle mani perché ha venduto le sue stigmate per mangiare. Alla mia destra si trova una sartoria dove le persone si recano per farsi cucire addosso i loro ricordi più cari. Il grande orologio sorridente che si trova in piazza segna un orario diverso per ogni persona. Per me è ora di andare e credo che abbandonerò il centro di questa città austriaca e astrusa a bordo del carro del Sole che ho visto pochi momenti fa.

Francesco

Share
Published by
Francesco

Recent Posts

È andata via la luce

Chissà come fu il buio a cui si opposero i primi fuochi, quando i giovani…

1 giorno ago

Un bellissimo miraggio

Mi ha sempre disgustato il puzzo di fumo e per evitarlo mi sono precluso occasioni…

3 settimane ago

Archivio onirico: sogno n° 35

Era da marzo dello scorso anno che non riuscivo a serbare memoria d'un sogno, o…

4 settimane ago

Mi scrivo

Arrivo spesso a un punto morto e non ne ho alcuno di riferimento, ma riesco…

4 settimane ago

Nel risveglio e nel sonno (o viceversa)

Con un segno di comando ristabilisco un punto d'equilibrio. Non v'è in me prossimità alcuna:…

1 mese ago

Remoti luoghi, pensieri prossimi

Non amo i visi lunghi nel duplice significato dell'espressione e anche a quest'ultima mi riferisco…

1 mese ago